Noi e terze parti usiamo cookie e tecnologie simili per funzionalità tecniche e, con il tuo consenso, anche finalità descritte nella pagina "Cookie policy",

per migliorare la navigabilità del sito e i nostri servizi. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie", acconsenti all'utilizzo di tali tecnologie per le finalità indicate.

UNA GIORNATA A MOVIELAND

"Fare un film significa migliorare la vita, sistemarla a modo proprio, significa prolungare i giochi dell’infanzia."
(François Truffaut)

  

Venerdì 27 aprile 2018 gli alunni della scuola primaria di Longone al Segrino hanno effettuato l’uscita didattica al parco Movieland di Lazise a conclusione del progetto cinematografico “UNA SCUOLA DA FILM” che li ha coinvolti nel secondo quadrimestre in interessanti attività di laboratorio con la collaborazione degli esperti di LEO SCIENZA.

Un team di registi, attori, stuntmen e tecnici ha messo in scena entusiasmanti spettacoli pensati per far rivivere agli spettatori le emozioni dei grandi film, ma anche per scoprire come questi vengano realizzati nei famosi “Studios” hollywoodiani. La giornata è iniziata con la visita alle attrazioni del parco e la partecipazione a due laboratori: SET OVERDRIVE, per scoprire tecniche e strumenti di ripresa, di montaggio, l’utilizzo degli effetti speciali e come si preparano gli stuntmen per realizzare le più incredibili scene d’azione.

Nel SET BLUES BROTHERS, i bambini sono poi stati coinvolti attivamente nella realizzazione di una scena in stile musical tratta dal celebre film "Blues Brothers".

I più piccoli hanno poi partecipato al progetto COME NASCE UN CARTOON con un laboratorio durante il quale hanno scoperto le tecniche di disegno applicate al cinema d’animazione, al fumetto e come supporto alla stesura di uno storyboard.

Grazie alla ricostruzione di grandiosi set cinematografici, attrazioni studiate per far rivivere le emozioni dei film, un team di artisti e tecnici pronto a cimentarsi nelle più spericolate scene d’azione e tanti effetti speciali, la visita è diventata l’occasione perfetta per un piacevole momento di svago e socializzazione, ma anche per approfondire le interessanti nozioni sul dietro le quinte del mondo del cinema apprese a scuola, proprio all’interno del progetto “UNA SCUOLA DA FILM”.